Avvocato Matrimonialista :L’EX CONVIVENTE HA DIRITTO AL MANTENIMENTO?

Avvocato Matrimonialista F. Somma : L’EX CONVIVENTE HA DIRITTO AL MANTENIMENTO?

In Italia, il diritto all’assegno di mantenimento è generalmente riconosciuto solo al coniuge in
caso di separazione o divorzio. Tuttavia, come stabilito dall’art. 1 comma 65 della Legge sulle
Unioni civili, l’ex convivente può richiedere un sostegno economico se dovesse sopraggiungere
una situazione caratterizzata da un grave stato di bisogno.

Se preferisci, puoi anche guardare il video specifico su questo tema.


DIFFERENZA TRA MANTENIMENTO E ALIMENTI

Il mantenimento assicura lo stesso tenore di vita avuto durante il matrimonio per coniugi e figli,
in caso di separazione o divorzio. Il mantenimento per il coniuge può durare fino a quando non
vi siano cambiamenti nelle condizioni economiche o nella situazione personale (ad esempio, un
nuovo matrimonio del beneficiario), mentre gli alimenti si riferiscono all’obbligo di assistenza
economica per garantire i bisogni essenziali di sopravvivenza di un familiare in stato di bisogno.


Casi in cui l’ex convivente ha diritto agli alimenti.

  1. Accordi tra le parti: Le parti possono stipulare un accordo in cui uno dei conviventi si
    impegna a fornire un sostegno economico all’altro in caso di cessazione della
    convivenza.
  2. Convivenza di fatto: La legge n. 76 del 20 maggio 2016 (Legge Cirinnà) ha introdotto
    alcune tutele per le coppie di fatto, tra cui il diritto di abitazione nella casa comune per un
    periodo determinato e la possibilità di richiedere alimenti in caso di necessità, in misura
    proporzionata alla durata della convivenza e alle condizioni economiche delle parti.
    Requisiti per ottenere il mantenimento
    Per ottenere il mantenimento, l’ex convivente deve dimostrare:
  • Stato di bisogno: Che si trova in una situazione di necessità economica.
  • Impossibilità di procurarsi i mezzi di sostentamento: Che non può provvedere al
    proprio mantenimento con il proprio lavoro o con altri redditi.
  • Proporzionalità: Che la richiesta di mantenimento è proporzionata alle condizioni
    economiche dell’ex convivente.
    Procedura
    Per richiedere il mantenimento, è necessario rivolgersi al tribunale competente, presentando la
    domanda e fornendo le prove necessarie per dimostrare il diritto al sostegno economico.
    IN CONCLUSIONE, sebbene l’ex convivente non abbia un diritto automatico al mantenimento
    come accade per i coniugi, esistono circostanze in cui è possibile ottenere un sostegno
    economico. È consigliabile consultare un avvocato specializzato in diritto di famiglia per valutare
    la propria situazione specifica.

Hai bisogno di una consulenza rapida?

Prova ad usare il mio sistema di AI per il Diritto di Famiglia

Leggi altri articoli

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*